
Siamo un network di esperti in progetti di internazionalizzazione e strategie di sviluppo commerciale.

QUAL È LA CHIAVE DEL SUCCESSO ALL’ESTERO?
LE FASI DEL NOSTRO METODO

FasTEST
Misuriamo la “mentalità internazionale” dell’impresa e quanto può ritenersi pronta per l’export. Valutiamo l’esportabilità del «sistema di offerta» e il suo carattere internazionale.


B.I.O.
Business Intelligence Overview per ogni prodotto identifichiamo i Paesi più attrattivi in termini di trend di crescita, domanda di mercato, rischio e accessibilità.


Finanziamenti
Informiamo sulle opportunità di finanziamento e predisponiamo progetti e domande per ottenere contributi pubblici per i progetti di internazionalizzazione e la formazione finanziata in azienda.
Supportiamo le imprese nelle fasi di gestione amministrativa e di rendicontazione dei progetti cofinanziati.


Coaching
Supporto alla proprietà e ai dirigenti aziendali per la transizione dal mercato nazionale al mercato
multinazionale, mettendo in atto le giuste strategie per il cambiamento e a migliorare le performance aziendali.


Fast Forward
Fast Forward è una strategia export analogico digitale che mira ad individuare per ciascun prodotto e per ciascun paese, i partner più funzionali allo sviluppo commerciale, unendo all’approccio di individuazione e ricerca dei clienti (b2b e b2c), le più moderne tecniche digitali


Fair 2 you
Aiutiamo le imprese a valorizzare gli investimenti promozionali per la partecipazione a Fiere internazionali.


VUOI IDENTIFICARE
LA MAPPA DELLE
OPPORTUNITÀ?
LE NOSTRE NEWS
-
ICE: misure straordinarie per emergenza alluvione
Anche l’ ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in accordo con il Ministero degli Esteri, ha emanato alcune misure straordinarie a sostegno delle imprese dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione. Le misure rientrano in un tetto di spesa di 5 milioni di euro. MISURE ICE Gli strumenti predisposti da ICE, che avranno validità da
Maggio 29, 2023 -
SACE: supporti alle imprese colpite dall’alluvione
SACE – la Società la società assicurativo-finanziaria italiana specializzata nel sostegno alle imprese ha da poco approvato delle misure speciali (mix di iniziative in ambito creditizio, liquidità e cauzioni) per sostenere le imprese dell’Emilia-Romagna e delle Marche colpite dall’alluvione. MISURE SACE Posticipo del pagamento dei premi per le polizze di Credito Fornitore fino al 31/12/2023;
Maggio 25, 2023 -
SIMEST: 700 mln a sostegno delle imprese esportatrici colpite dall’alluvione
SIMEST – la Società del Gruppo CDP ha da poco approvato un pacchetto di misure dal valore complessivo di 700 milioni di Euro a sostegno delle imprese colpite dall’alluvione dell’Emilia-Romagna. Si tratta di 3 misure: 300 mln di Euro destinati a contributi a fondo perduto. Le risorse saranno destinate a ristori indirizzati alle imprese esportatrici dei
Maggio 24, 2023 -
Riapertura Parco Agrisolare
Il MASAF ha pubblicato il il decreto con cui riassegna alla misura bando Parco Agrisolare rientrante nella Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, le risorse finanziarie rimaste inutilizzate nella prima edizione dell’incentivo che ammontano ad 1 miliardo di euro. COSA FINANZIA Le agevolazioni oggetto del bando permettono di eseguire l’acquisto e la posa in opera
Maggio 24, 2023
LA NOSTRA RETE ESTERA
GERMANIA
(Baviera)
SERBIA
(Belgrado)
TURCHIA
(Ankara)
AREA DEL GOLFO
(Dubai)
USA
(Chicago)
CINA
(Shanghai)
INDIA
(Mumbai)
SUD AMERICA
GIAPPONE
(Tokyo)