
Siamo un network di esperti in progetti di internazionalizzazione e strategie di sviluppo commerciale.

QUAL È LA CHIAVE DEL SUCCESSO ALL’ESTERO?
LE FASI DEL NOSTRO METODO

FasTEST
Misuriamo la “mentalità internazionale” dell’impresa e quanto può ritenersi pronta per l’export. Valutiamo l’esportabilità del «sistema di offerta» e il suo carattere internazionale.


B.I.O.
Business Intelligence Overview per ogni prodotto identifichiamo i Paesi più attrattivi in termini di trend di crescita, domanda di mercato, rischio e accessibilità.


Finanziamenti
Informiamo sulle opportunità di finanziamento e predisponiamo progetti e domande per ottenere contributi pubblici per i progetti di internazionalizzazione e la formazione finanziata in azienda.
Supportiamo le imprese nelle fasi di gestione amministrativa e di rendicontazione dei progetti cofinanziati.


Coaching
Supporto alla proprietà e ai dirigenti aziendali per la transizione dal mercato nazionale al mercato
multinazionale, mettendo in atto le giuste strategie per il cambiamento e a migliorare le performance aziendali.


Fast Forward
Fast Forward è una strategia export analogico digitale che mira ad individuare per ciascun prodotto e per ciascun paese, i partner più funzionali allo sviluppo commerciale, unendo all’approccio di individuazione e ricerca dei clienti (b2b e b2c), le più moderne tecniche digitali


Fair 2 you
Aiutiamo le imprese a valorizzare gli investimenti promozionali per la partecipazione a Fiere internazionali.


VUOI IDENTIFICARE
LA MAPPA DELLE
OPPORTUNITÀ?
LE NOSTRE NEWS
-
CCIAA ROMAGNA Bando Formazione in Situazione e Orientamento 2022
La Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini promuove il Bando Formazione in Situazione e Orientamento-2022 con il quale si prefigge di svolgere un ruolo attivo nella promozione delle attività di PCTO e tirocinio avvicinando gli operatori economici ai percorsi formativi e contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale attraverso l’inserimento lavorativo di
Maggio 13, 2022 -
Investimenti Sostenibili 4.0
Il Ministero dello Sviluppo Economico e Invitalia promuovono “Investimenti Sostenibli 4.0” un contributo a fondo perduto per sostenere investimenti innovativi e sostenibili finalizzati a favorire la trasformazione tecnologica e digitale in ottica di transizione verso un’economia circolare ad elevata sostenibilità energetica. BENEFICIARI Il presente bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese ubicate sul
Maggio 4, 2022 -
Bando Accordi per l’Innovazione
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il bando accordi per l’innovazione, questi si pongono come obiettivo il sostegno delle imprese che investono in progetti di ricerca e sviluppo industriale. BENEFICIARI L’agevolazione è destinata a imprese di ogni dimensione, con almeno due bilanci approvati, che esercitano una delle seguenti attività: Industriale Agroindustriale Artigiane Servizi all’industria
Aprile 12, 2022 -
Fondo per piccole e medie imprese creative
COSA FINANZIA Il Fondo per piccole e medie imprese creative gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico per gli anni 2021 e 2022 ha una dotazione di 40 milioni di euro con la finalità di promuovere lo sviluppo delle imprese operanti nel settore creativo. Le agevolazioni previste sono concesse a fronte di programmi di investimento destinati
Aprile 12, 2022
LA NOSTRA RETE ESTERA
GERMANIA
(Baviera)
SERBIA
(Belgrado)
TURCHIA
(Ankara)
AREA DEL GOLFO
(Dubai)
USA
(Chicago)
CINA
(Shanghai)
INDIA
(Mumbai)
SUD AMERICA
GIAPPONE
(Tokyo)